Per informazioni
Dott. Tommaso Bassi
Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria
Laurea Università Statale di Milano 2001
Ordine dei Medici di Milano n° 37828
Domicilio Professionale e Sede Legale:
Via Montepulciano 15, 20124 MILANO
P.iva 03654850969
Contatti:
tommaso_bassi@libero.it
cell: 3471651858
Il sito internet tommasobassi.com rispetta le linee guida nazionali della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli articoli del Codice di Deontologia Medica.
Richiesta l'utorizzazione all'Ordine dei Medici di Milano.
DISTURBI DELL'UMORE
Dalla Depressione al Disturbo Bipolare
La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso. Ne soffre circa il 15% della popolazione. Il disturbo depressivo può colpire chiunque a qualunque età, ma è più frequente tra i 25 e i 44 anni di età ed ha una frequenza doppia nelle donne.
Tutti quanti abbiamo provato l’esperienza di una giornata storta, in cui ci sentiamo tristi o più irritabili del solito. Molto probabilmente non si tratta di un disturbo depressivo, ma di un calo d’umore passeggero. La Depressione Maggiore invece presenta molti altri sintomi, anche neurovegetativi, si prolunga nel tempo e sopratutto segna un cambiamento con il funzionamento precedente. Chi ne soffre ha un umore depresso per la maggior parte della giornata per più giorni e non riesce più a provare interesse e piacere nelle attività che prima lo facevano stare bene. Si sente sempre giù e/o irritabile, si sente stanco, ha pensieri negativi, e spesso sente la vita come dolorosa e senza senso. La routine quotidiana può diventare un peso ed azioni semplici come lavarsi o vestirsi possono richiedere sforzi enormi. Ci si sente senza speranza, senza poteri né risorse, completamente impotenti di fronte alle persone e alla propria vita che appare un fallimento, un susseguirsi di perdite di cui spesso ci si sente colpevoli. Oltre a questi sintomi, la persona depressa può soffrire di un aumento o una diminuzione significativa dell’appetito e quindi del peso corporeo, senza essere a dieta; può presentare un rallentamento o un'agitazione psicomotoria oppure disturbi del sonno come dormire di più o di meno, svegliarsi spesso durante la notte, non riuscire ad addormentarsi o, ancor più tipico, svegliarsi presto la mattina; può non riuscire a concentrarsi, mantenere l’attenzione e prendere decisioni. Il sintomo soggettivo prevalente è la sensazione di essere inutile, negativo, di sentirsi colpevole che può arrivare all’odio verso sé stessi; spesso sono presenti pensieri anticonservativi che possono andare da un vago pensiero di morte e desiderio di morire fino all’intenzione di farla finita con una vera e propria pianificazione o tentativo di suicidio. Il senso del tempo cambia e sembra non passare più; le giornate diventano interminabili e il depresso aspetta la sera come unico momento di sollievo perchè finalmente la giornata, e con essa la sofferenza, finisce; una caratteristica della depressione tipica sono proprio le variazioni infradiane del tono dell'umore con tipico miglioramento serotino.
In base ai criteri diagnostici del DSM-5, devono essere presenti i seguenti sintomi per diagnosticare un disturbo depressivo maggiore:
I sintomi depressivi possono alternarsi, e a volte presentarsi in contemporanea, a sintomi di eccitamento (euforia, irritazione, impulsività, loquacità, pensieri veloci che si accavallano e a cui è difficile stare dietro, sensazioni di grandiosità, convinzioni di essere perseguitati). In questo caso si tratta di episodi depressivi misti o stati disforici che possono virare in veri e propri episodi maniacali o ipomaniacali configurando il Disturbo Bipolare. La fase maniacale o ipomaniacale, in cui il quadro è più attenuato, è caratterizzata da sintomi che sono diametralmente opposti a quelli depressivi come per esempio disinibizione eccessiva e, in genere, comportamenti socialmente inappropriati. Il maniacale si sente particolarmente euforico, con la sensazione di avere enormi potenzialità personali: tutto appare possibile e fattibile, tanto che spesso vengono commesse azioni impulsive e pericolose per se stessi o per gli altri; un sintomo abbastanza frequente è la perdita del senso del denaro con spese folli che possono creare seri problemi a livello economico. La sensazione di avere enormi potenzialità personali può aggravarsi fino a divenire un delirio di onnipotenza. La persona in mania inoltre, non riesce a portare a termine alcun progetto è spesso affaccendata e afinalistica con un comportamento disorganizzato e inconcludente. Le risorse enrgetiche sono smisurate e, all'opposto del depresso, il paziente in fase maniacale, ha una grande energia, tanto da non sentire più il bisogno di mangiare né di dormire. Tutto è accellerato, a differenza della depressione dove tutto avanza lentamente: i pensieri vanno così veloci che è difficile star loro dietro, così come l'eloquio che può arrivare a perdere i nessi associativi diventando incomprensibile agli ascoltatori. Spesso i sensi sembrano affinarsi e la percezione diventa più vivida. Anche il desiderio sessuale tende ad aumentare, diventando quasi impellente, con comportamenti impulsivi e disinibiti che mettono il paziente in situazioni a rischio, di cui si amareggerà quando tornerà in fase premorbosa.
In base ai criteri diagnostici del DSM-5, per soddisfare l'episodio maniacale, devono essere presenti i seguenti sintomi:
La depressione e la mania sono disturbi spesso ricorrenti e cronici e, un pò come l'influenza, possono manifestarsi tutti gli anni oppure presentarsi poche volte nell'arco dell'intera vita, spesso hanno anche una ricorrenza stagionale. A volte può essere identificato un evento esterno scatenante (depressione esogena) oppure possono manifestarsi senza alcun motivo apparente (depressione endogena).
Il disturbi dell'umore possono portare a gravi compromissioni nella vita di chi ne soffre e la caratteristica principale è la perdita del funzionamento premorboso al punto di non essere più in grado di lavorare o studiare, o di mantenere relazioni sociali e affettive. Se ben curati, si possono ridurre fino a far scomparire le ricorrenze di malattia, siano esse depressive o maniacali, anticipando l'intervento terapeutico alla comparsa dei primi i sintomi prodromici di un nuovo episodio, limitando così a periodi brevissimi lo stato di malattia.